L’azienda
OMG è leader nella "mass production" per la realizzazione di manufatti di alta precisione e qualità in ferro, ghisa ed acciaio, per le più importanti multinazionali del settore "automotive" ed "agricolture".
I prodotti più importanti, tra quanti realizzati, sono:
- alberi di trasmissione;
- assi per ruote ;
- forcelle;
- scatole differenziali;
- supporti.
Una gestione moderna e computerizzata della produzione consente al prodotto di attraversare tutte le fasi di lavorazione secondo procedure attentamente certificate, volte a perfezionare e potenziare il sistema produttivo, secondo i rigidi standard qualitativi delle norme UNI/ISO.
Il progetto
Gli elementi fondamentali del progetto, trattandosi di una realtà dedicata alla produzione di componenti non a marchio proprio, sono quelli rivolti al presidio delle procedure produttive, di gestione del magazzino e degli approvvigionamenti, in ragione del mercato altalenante delle materie prime (acciaio in primis), più che a quelle di natura amministrativo/contabile e commerciali, anche se, negli ultimi tempi, con l’incremento del market share aziendale, si è fatta più intensa l’attività di preventivazione.
La progettazione del sistema, si è rivolta al supporto di alcune specificità organizzative che, molto accortamente, il management ha cercato di salvaguardare per valorizzare al meglio il fattore umano e le sue “competenze”, in un processo di omologazione graduale. ( ...)
Parimenti, l’arricchimento procedurale del proprio sistema informativo comporta l’inserimento di R.A.P., un modulo di Target Cross destinato alla rilevazione ed avanzamento dei dati di produzione e alla tracciatura dei tempi.
Componenti del progetto:
- Target Cross Finance
- Target Cross Distribution
- Target Cross Manufacturing
- R.A.P. Raccolta dati e Avanzamento Produzione
- Business Intelligence